Riferimento: 26201
Marchio: Aral srl
Pav Pulizia Pavimenti Professionale Concentrato Agrumato e Made in Italy
Prodotto specifico per la pulizia di tutte le tipologie di pavimenti, con profumazione agrumata e di qualità italiana
Riferimento: 26201
Marchio: Aral srl
Prodotto specifico per la pulizia di tutte le tipologie di pavimenti, con profumazione agrumata e di qualità italiana
Riferimento: Suma Bac D10
Marchio: Diversey
Suma Bac Detergente Igienizzante Multisuperficie
Riferimento: 25301
Marchio: Aral srl
Prodotto igienizzante e lucidante per superfici in materiali come alluminio e acciaio inox
Riferimento: Sani Cid
Marchio: Diversey
Prodotto pronto uso specifico per la rimozione di calcare in bagni e rubinetterie in acciaio e cromate
Riferimento: 12901
Marchio: Aral srl
Battericida sgrassante senza risciacquo multi superficie di qualità 100% italiana
Gli EM sono stati scoperti per la prima volta in Giappone dal Professor Teruo Higa, docente di Orticultura presso la facoltà di Agraria all'Università di Okinawa, ed consistono in una tecnologia innovativa che mette in relazione e sinergia diverse famiglie di microrganismi benefici: batteri dell'acido lattico, batteri della fotosintesi e lieviti. Mettendo in sinergia tipi di microrganismi che si pensava non potessero coesistere: aerobi (cioè che vivono in presenza di ossigeno) ed anaerobi (cioè che vivono in assenza di ossigeno).
Questo ha fatto sì che si venisse a creare una categoria totalmente nuova di prodotti che hanno un'estrema versatilità che non solo non hanno un impatto negativo sull'ambiente, ma lo migliorano.
In che modo? Nell'ambiente ci sono una gran quantità di microrganismi, di cui la maggior parte sono neutri. Gli EM hanno la peculiarità di “convincere” questi microrganismi “ignavi” a divenire utili, passando da neutri a benefici. Questo vuol dire che l'utilizzo continuo sia in casa che in giardino, sul terreno, di questa miscela portentosa porta ad una colonizzazione dell'ambiente da parte di questi microrganismi che favoriscono la rigenerazione ed innescano processi antiossidanti.
I microrganismi sono vivi, infatti devono essere conservati in contenitori al riparo dalla luce del sole e ad una temperatura stabile tra gli 8° ed i 18°.
Inoltre si è trovato il modo di trasferire la memoria ed alcune caratteristiche degli Em dalla ceramica. Nel trattamento di cottura dell'argilla infatti i microrganismi in sè muoiono ma trasferiscono l'effetto vibrazionale alla ceramica, che acquisisce la loro caratteristica e la mantiene.
Le pipes hanno molteplici usi:
C'è 1 prodotto.
Riferimento: EM pipes
Ottimi tubetti ceramici che si prestano a varie funzioni, principalmente alla purificazione e al trattamento delle acque